Collegamento alla rete UNIVAQ-HotSpot
UNIVAQ-HotSpot è una rete aperta che garantisce i servizi minimi di navigazione internet e posta elettronica sicura (protocolli: http, https, pop3s, imaps, smtps su porta sumbission).
Verranno riportati di seguito i passaggi necessari per la connessione a questa rete tramite sistema operativo Windows. Per gli altri sistemi operativi si procederà in modo analogo.
- Cliccare sull'icona in basso cerchiata di rosso per visualizzare tutte le reti disponibili. Cliccare quindi su UNIVAQ-HotSpot e premere il tasto "Connetti".

- Normalmente viene aperta automaticamente una pagina web dove vengono richieste le credenziali fornite dall'università per l'accesso centralizzato. Se questo non dovesse accadere, basta aprire il browser e digitare qualcosa sulla barra di ricerca.
Una volta inserite le credenziali cliccare su "Submit".

- A questo punto è possibile navigare. Per effettuare il logout basterà cliccare "Logout" sulla seguente pagina https://autenticazione.univaq.it/logout.html

N.B. Nel caso in cui fosse possibile verificare i dettagli del certificato, assicurarsi che corrispondano ai dati riportati di seguito.
Rilasciato a | Nome comune (CN): autenticazione.univaq.it Organizzazione (O): Università degli Studi dell'Aquila - Settore Reti e Sicurezza |
Emesso da | Nome comune (CN): TERENA SSL CA 3 Organizzazione (O): TERENA |
Periodo di validità | Emesso in data: 02 nov 2017 Scade in data: 06 nov 2020 |
Impronte digitali | SHA-256: FF 4B 36 D4 A3 3F E9 E9 8E 58 09 59 33 37 0F ED 79 EF 9E 3A 27 51 49 FB AC D2 DB 72 2B 92 C6 37 SHA-1: 77 1C B2 38 E7 2B 09 86 7D 23 FE 0B 7B C6 29 D0 A3 98 81 E1 |