Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove

Area database, applicazioni e reti

Settore Reti Sicurezza ICT ed Identità Digitale

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Rete di ateneo
    • Migrazione Firewall
    • Rete Wifi
    • Rete cablata
    • Accesso VPN
      • Client VPN Win/Mac
      • Client VPN Linux
      • VPN Clientless
      • Accesso da client mobile
      • Configurazioni avanzate
    • Servizio di Autenticazione Centralizzata di Ateneo
    • Federazione IDEM
  • Posta elettronica
  • Accreditamento esterni
  • Modulistica

VPN Clientless

Con questa modalità è possibile accedere alle risorse interne utilizzando un browser web, senza installare alcun software sul PC che si sta utilizzando.

 

Per accedere a questa modalità è necessario collegarsi dall'esterno della rete di ateneo, utilizzando un normale browser, all'indirizzo: https://firewall.univaq.it

 

 

 

Una volta inserite le proprie credenziali si avrà accesso ad una pagina con i link alle applicazioni a cui la propria utenza è abilitata.

 

Nella sezione Web sono disponibili un elenco di applicazioni interne raggiungibili via browser.

 

 

VPN

 

Attualmente i servizi attivi sono:

  • Consultazione Cartellino presenze Web
  • Accesso al protocollo informatico
  • Accesso agli applicativi U-Gov e BI
  • Servizio di cambio password
  • Portale per la compilazione dei moduli di rischio lavorativo
  • Imagicle Applcation Suite
  • Weathermap di Ateneo con le statistiche di traffico della rete dati

 

 

Nella sezione Files è possibile sfogliare, direttamente nel browser, le risorse di rete Windows normalmente accessibili dai PC degli uffici. Èsufficiente inerire nella casella "Percorso" il percorso di rete nella forma "\\nomeserver\condivisione"

 

 

VPN

 

Nella sezione Applicazioni Native è possibile attivare il client VPN Java che, una volta connesso, consentirà di utilizzare i principali software di gestione remota ed in generale le applicazioni che non utilizzano un browser web.

 

 

VPN

 

 

Attualmente il client Network Extender è supportato ufficialmente solo sui seguenti sistemi operativi:

  • Windows

    • XP Home e Professional (SP2, SP3) (32 e 64 bit)
    • Vista (SP1) (32 e 64 bit)
    • Windows 7 Ultimate, Enterprise, Professional e Home (incluso SP1) (32 e 64 bit)
    • Windows 8 (tutte le versioni, escluso Windows RT)

  • Machintosh:

    • Mac OS X 10.6.8 (Snow Leopard) (32 e 64 bit)
    • Mac OS X 10.7, 10.7.1, 10.7.2, 10.7.3, 10.7.4, 10.7.5 (Lion) (32 e 64 bit)
    • Mac OS X 10.8, 10.8.1, 10.8.2 (Mountain Lion) (64 bit)
    • Mac OS X 10.9.X (Mavericks)
    • Mac OS X 10.10 (Yosemite)

  • Linux

    • Ubuntu 11.10 (32 e 64 bit)
    • openSUSE 11.4 (32 e 64 bit)
    • Fedora 15 e 16 (32 e 64)
    • RHEL 5.7 e 6.1 (32 e 64 bit)

 

E’ richiesto un browser recente che supporti il plugin Java ed una versione recente di Oracle Java; è necessario abilitare l’apertura di finestre pop-up ed accettare tutti i prompt di sicurezza di java che vengono presentati.

Per poter usare Java come plugin, è necessario che il browser supporti npapi (non più supportato da Chrome, ma ancora supportato da Firefox ed altri browser).

In ambiente Linux con selinux, potrebbe essere necessario abilitare il plugin Firefox con questo comando:

 

sudo setsebool -P unconfined_mozilla_plugin_transition 0

 

prima di iniziare la sessione vpn.

 

 

 

 
© Copyright 2023 Università degli Studi dell'Aquila - Settore Reti Sicurezza ICT ed Identità Digitale - Privacy - Crediti

Instagram