Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove

Area database, applicazioni e reti

Settore Reti Sicurezza ICT ed Identità Digitale

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Posta elettronica
  • Rete di ateneo
    • Migrazione Firewall
    • Rete Wifi
    • Rete cablata
    • Accesso VPN
      • Client VPN Win/Mac
      • Client VPN Linux
      • VPN Clientless
      • Accesso da client mobile
      • Configurazioni avanzate
    • Servizio di Autenticazione Centralizzata di Ateneo
    • Federazione IDEM
    • Regolamento
  • Office 365
  • Modulistica
  • Contatti

Accesso vpn

Per accedere dall’esterno della rete di Ateneo alle risorse informatiche interne è necessario utilizzare una connessione sicura VPN.

 

N.B.: prima di procedere con le istruzioni riportate in questa pagina, è raccomandato verificare se la rete alla quale ci si deve connettere non sia oggetto dell'attività di migrazione dei firewall a questo link: Migrazione firewall

 

Attualmente, l’ateneo mette a disposizione diverse modalità di accesso:

  • Modalità client
    N.B. AGGIORNAMENTO DEL 26 NOVEMBRE 2019
    In caso di problemi con il collegamento VPN è necessario disinstallare la versione precedente del Client VPN ed installare la nuova versione seguendo la procedura riportata di seguito.

    È la soluzione consigliata per un utilizzo continuativo e per la gestione di server interni o per la connessione a machine sulla rete interna con i principali software di gestione remota. Richiede l’installazione sulla postazione di un software specifico per la connessione. La rete di origine del collegamento deve permettere l'uscita dei protocolli IKE, IPSEC-ESP nonché del protocollo proprietario tcp sulla porta 264.

  • Modalità clientless
    È la soluzione consigliata per un utilizzo occasionale o per l’accesso a risorse via web normalmente accessibili solo dalla rete interna. Inoltre (solo per i sistemi operativi supportati) è possibile eseguire un client vpn java all’interno del browser ed utilizzare comunque i principali software di gestione remota.

  • Accesso da client mobili
    Sono disponibili client per i principali sistemi operativi mobili (Android e IOS) per effettuare connessioni anche utilizzando dispositivi mobili come Smartphone o Tablet.

 

L'accesso è consentito ai soli docenti, ricercatori, personale tecnico amministrativo, dottorandi, specializzandi e assegnisti di ricerca in possesso delle credenziali di autenticazione centralizzata.

 
© Copyright 2022 Università degli Studi dell'Aquila - Settore Reti Sicurezza ICT ed Identità Digitale - Privacy - Crediti

Instagram